Allergeni: Contiene Solfiti
Esaminato e controllato dal Consorzio che ne ha analizzato le caretteristiche organolettiche.
Nato nei secoli come balsamo medicamentoso ad uso esclusivo di re ed imperatori, entra in cucina come prodotto d' eccellenza, esalta i sapori ed arricchisce ogni piatto, da quelli più semplici, le insalate e le verdure al crudo, alle pietanze più raffinate, le paste ripiene e le carni.
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Bollino Argento" ha specifiche caratteristiche che lo fanno preferire per primi piatti, soufflè, risotti, sughi, leggerissime cotture.
Ha un profumo intenso, con tendenza al dolce, ricco e coprente rispetto all'acidità.
E' ottimo utilizzato a crudo nella maionese, e nelle salse per bolliti o pesci, nei risotti con verdure o con scampi, nei primi piatti ricchi e nobili, come il filetto di manzo o il fegato d'oca.
L'acidità volatile è qui mascherata dalla fissa, rimane la sensazione gustativa dolce e complessa, con profumi e retrogusto da apprezzare.