Dal 1931 vendita di articoli religiosi. Servizio alle parrocchie ed ai fedeli. Oggettistica religiosa di ampio spettro, dal piccolo pensiero la regalo d''autore. Icone, rosari, crocifissi, statue, quadri, paramenti, calici, particole, vino per S. Messa. Bomboniere per le ricorrenze religiose quali, battesimi, prime comunioni, cresime, matrimoni...
Questa tipologia di icona, variante della Madre di Dio della Tenerezza, si sviluppa verso il XII-XIII secolo. E’ un’icona che richiama velatamente il tema della Passione.
Gioacchino ed Anna, genitori della Vergine Maria non avevano figli ed erano una coppia avanti con gli anni. Un giorno mentre Gioacchino è al lavoro nei campi, gli appare un angelo, per annunciargli la nascita di un figlio. Anche Anna ha la stessa visione. Chiamano la loro bambina Maria, che vuol dire «amata da Dio».
I tre martiri trentini arrivavano dalla Cappadocia, furono martirizzati in Trentino. Sono Alessandro (ostiario), Sisinnio (diacono) e Martirio (lettore), ancora venerati a Trento.
L'originale si trova nella galleria Tretyakov a Mosca. L'icona esposta nella Galleria Tretyakov è la più antica copia conosciuta della miracolosa immagine di Kazan.
Cecilia era un nobile romana, molto caritatevole e generosa con i poveri che ogni mattina la attendevano al termine della messa celebrata da papa Urbano nelle catacombe lungo la via Appia.