Per produrre la questa marronata vengono utilizzati marroni italiani freschi e profumati, per lo più provenienti dalla zona dell’Alto Mugello in Toscana, ma anche dalla Campania e dalle montagne veronesi. Vengono cotti a vapore, passati con un setaccio grossolano, mescolati a vaniglia, zucchero, una spolverata di cacao e infine cotti in grossi bacili, sino alla densità voluta.