Vissuti nel IV secolo, i tre fanno parte della schiera di evangelizzatori giunti dalle comunità cristiane del Mediterraneo per diffondere il Vangelo in quella penisola che era un ponte naturale verso il continente.
L'Italia cristiana deve la sua fede anche a Santi come loro: inviati dal vescovo di Milano Ambrogio a quello di Trento Vigilio, furono arsi vivi davanti all'altare del dio Saturno.
Le loro reliquie nel 1997, a 1600 anni dal martirio, girarono per le parrocchie della diocesi di Trento. (Avvenire)
PROVENIENZA
Quest’icona proviene da laboratori
di antica tradizione della scuola rumena.
L’icona è stata scritta rispettando tutti i canoni.
Dipinta a mano su una tavola di legno
ricoperta di lino e gesso,
usando la tempera naturale e la foglia d’oro.
Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare
sono il segno dell’esecuzione artigianale.
Ogni pezzo è unico e irripetibile,
anche se simile ad altri della stessa scuola.